IL FAIR PLAY INSEGNATO DAI RAGAZZI: DA FAEDIS LA SPERANZA PER IL FUTURO

Dovrebbero essere gli adulti ad insegnare ai bambini i codici di comportamento per rendere la nostra società il più vivibile possibile. Purtroppo o per fortuna , a volte succede che siano i bambini a compiere dei gesti che cancellino il recente clima di nervosismo visto nei campi dei dilettanti, regalando un briciolo di speranza nel futuro dello sport più amato dagli italiani.

La speranza arriva dai campi dove si svolge l’attività di base (in questo caso a Faedis), durante la sfida tra OL3 e Fulgor Godia categoria esordienti: rigore in favore dei padroni di casa in seguito ad un fallo di mano dubbio da parte di un giocatore avversario e penalty calciato intenzionalmente fuori da parte di un giovane calciatore dell’OL3. Parliamo del giovanissimo Davide Uliana, premiato per questo bellissimo gesto di fair play con la GREEN CARD della FIGC, premio dedicato ai comportamenti più meritevoli all’interno del rettangolo di gioco.

Concordi nel rendere pubblico questo bel momento i responsabili delle due squadre, Paolo Bertossi dell’OL3 e Alan Cividini della Fulgor Godia, uniti nel definire il gesto: “bellissimo, che dovrebbe rappresentare la normalità ma che purtroppo non rappresenta il momento attuale del calcio regionale.

Le motivazioni tratte dal referto da parte del responsabile di gara, GRAZIE DAVIDE.